Il Baito

Il Baito

Piccola Malga dove si faceva il formaggio una volta!

Sul Sentiero dei Cimbri

Qui si mangia come una volta, con piatti tipici preparati con ingredienti locali e di stagione. Amiamo la cucina semplice, fatta bene, che profuma di casa e...

Retreat di Yoga, Meeting Aziendale oppure Addio al Nubilato/Celibato?

VUOI ORGANIZZARE UN RETREAT DI YOGA, IL TUO MEETING AZIENDALE, UN RITIRO CON LA TUA BANDA O SQUADRA IN LESSINIA?  Cerchi un luogo tranquillo e rilassato per...

Pasquetta

Escursione di  Pasquetta Lunedì 21 Aprile 2025 Escursione accompagnata lungo il sentiero dei Cimbri con guida CTG.Ritrovo e partenza ore 10, con rientro...

Menu Degustazione - Tutte le sere

Il Menu Degustazione è un menu disponibile su prenotazione tutte le sere. Potrai gustare i nostri piatti più particolari con dei buon vino pensato per...

Benvenuti

Sul Sentiero dei Cimbri

Qui si mangia come una volta, con piatti tipici preparati con ingredienti locali e di stagione. Amiamo la cucina semplice, fatta bene, che profuma di casa e di bosco. 



I nostri nonni hanno costruito più di 50 anni fa' questo posto in mezzo alla natura e il nostro obiettivo è preservarlo, portando avanti la gestione familiare.
Disponiamo di una terrazza panoramica, un bel parco giochi per i più piccoli e un’area per i vostri camper.
L’ambiente è curato, accogliente e tranquillo: perfetto per rilassarsi, leggere un libro al sole o semplicemente staccare la spina.
Proprio da qui parte il “Sentiero dei Cimbri”, un itinerario che racconta la storia di chi, nel 1200, è arrivato fin quassù dall’Altopiano di Asiago: i cimbri. Camminando tra i boschi e i pascoli si respira ancora quella storia, mescolata ai profumi della Lessinia.
Un posto semplice, autentico, dove si viene per stare bene.
Che sia per un pranzo in terrazza, una passeggiata tra i sentieri o qualche giorno di puro relax… vi aspettiamo con il sorriso!

Albergo Ristorante Jegher

Il ristorante propone un menù che celebra i prodotti locali, con piatti tipici della tradizione veronese e lessinica. La protagonista indiscussa è la **carne**, in particolare la celebre **carne salada**, servita con contorni di verdure di stagione e funghi raccolti nei boschi circostanti. Non manca la **polenta**, preparata con farina macinata a pietra, e accompagnata da formaggi tipici, come il **Monte Veronese**, prodotto dai malgari della zona.

L’atmosfera è familiare e accogliente, con una sala rustica, che rievoca le antiche abitazioni di montagna, creando un luogo ideale per pranzi e cene conviviali.

Il ristorante, oltre a offrire una cucina genuina e saporita, è anche una finestra sulle tradizioni locali: i proprietari, profondamente legati al territorio, sono sempre pronti a raccontare storie e curiosità sulla Lessinia e sui suoi prodotti. Un luogo perfetto per chi vuole immergersi nei sapori e nelle atmosfere di una Verona montana e incontaminata.


Orario di Apertura

Siamo aperti con i seguenti orari:
Lunedì 10.00 - 15.00
Martedì 10.00 - 15.00
Mercoledì 10.00 - 15.00
Giovedì 10.00 - 15.00
Venerdì 10.00 - 23.00
Sabato 10.00 - 24.00
Domenica 10.00 - 18.00

Recensioni TripAdvisor

Bel posto! Grande complesso in mezzo al verde, ampio parcheggio e personale disponibile. Cucina con piatti tipici davvero gustosi e di qualità. Prezzo nella media.

MiRi75evo

Molto bene! Ci siamo stati per cena qualche settimana fa e ci siamo trovati bene, posto molto carino (ottimo per fuggire dal caldo della città), con parco giochi vicinissimo per i bambini... Mangiare buono e prezzo giusto. Torneremo!

Pavr1984

Menù degustazione della puina Ottima cena a base di ricotta..tutto molto buono dall' antipasto, primi e secondo..ad un amico che è astemio gli hanno fatto gli gnocchi invece del risotto all'immagine..carrello di verdure..ambiente carino e pulito, personale molto gentile..ottima vista sulla vallata e Verona..da ritornare ..qualità e prezzo ottimo..

Cristina

Consigliato? Si. Sono Luca di Villafranca e con la mia compagna Cristona Siamo stati per caso a pranzo giusto il 20 di gennaio e devo dire che è stata una piacevole sorpresa. Malgrado il ristorante fosse quasi vuoto il cameriere ci ha servito con professionalità e cortesia. L'antipasto come prassi del locale è piccolo ma buono con fetta di polenta e sopressa , qualche fetta di zucchina sott'olio e crostino con salsa di tartufo. Lo gnocco di malga con funghi porcini e quello con il tarassaco sono specialissimi. I contorni di verdura cotta molto buoni con radicchio Treviso grigliato verde peperoni e erbe di campo. I dessert rigorosamente fatti in casa come la torta con erba madre. Solo il gelato con lamponi e ribes e da commercio. Due buoni caffè. Totale € 38. Direi ottimo. Ci torneremo. Per quanto riguarda il locale è in stile anni 80. Tutto rivestito in legno che da calore. Pulitissimo e ordinato.

263lucaf

I gnocchi di malga della Lessinia Siamo stati in questo ristorante con la famiglia e amici. Il menú è classico della zona Lessinia, con piatti tipici, gnocchi, polenta, formaggi, capriolo, in un ambiente accogliente e a misura di famiglia.

simonecestaro1971

Newsletter

Albergo Ristorante Jegher 
Via Baito Jegher, 1 
37039 Roverè Verona VR
Telefono 045 7835561
WhatsApp
Email info@jegher.it